ESC 2025

European Silver Cup 2025: l’Italia pronta alla sfida europea

Un weekend di grande tchoukball a Le Locle

Dal 14 al 16 marzo 2025, la città svizzera di Le Locle ospiterà la European Silver Cup (ESC), uno dei principali tornei europei per club di tchoukball. L’evento vedrà la partecipazione di alcune delle migliori squadre provenienti da cinque paesi, tutte determinate a conquistare l’ambito trofeo.

Guarda i risultati

Le squadre italiane in gara

L’Italia sarà rappresentata da tre squadre di alto livello: Rovello Seran, OSGB Caronno Spartans ed Empoli White Wallers.
La qualificazione delle formazioni italiane è stata determinata dai playoff di Serie A svolti a Saronno lo scorso giugno, dove Saronno Castor e Rovello Seran si sono classificate rispettivamente al terzo e quarto posto. Tuttavia, il ripescaggio dei Saronno Castor nella Winners’ Cup 2025 e il forfait di alcune squadre straniere hanno aperto la strada a OSGB Caronno Spartans ed Empoli White Wallers, quinte e seste classificate del campionato italiano.

Esperienza e debutti nel panorama europeo

Tra le squadre italiane, Rovello Seran e OSGB Caronno Spartans hanno già partecipato e vinto in passato la European Silver Cup. Con una solida esperienza internazionale e la presenza di giocatori che militano stabilmente nella nazionale italiana, queste due formazioni sono pronte a competere ad alti livelli.

Per Empoli White Wallers, invece, si tratta della prima partecipazione assoluta in un torneo europeo per club. Nonostante ciò, il team toscano può contare su giocatori di grande esperienza come Corrado Capaccioli, Tommaso Giani e Martina Pastorelli, che hanno già vestito la maglia della nazionale italiana e hanno avuto modo di allenarsi sotto la guida di Margherita Spagli, campionessa d’Europa nel 2018.

Le dichiarazioni delle squadre italiane

Empoli White Wallers
“Partecipare alla ESC è per noi un grande traguardo. Non era mai stato raggiunto dagli White Wallers, e per questo siamo carichi e pronti. Cercheremo di dimostrare di meritare questa occasione, puntando ad arrivare tra le prime posizioni. Siamo consapevoli che le altre squadre italiane siano molto competitive e possano giocarsi il titolo. Tuttavia, riconosciamo che La Chaux-de-Fonds Beehives sia probabilmente la favorita.”

OSGB Caronno Spartans
“La European Silver Cup rappresenta per noi un’importante opportunità di crescita sia a livello di squadra che individuale. Siamo entusiasti di poter contare sul supporto di due giocatori dei Vikings, Erika Caputo e Riccardo Greni, che si uniranno a noi per questa competizione.
Sappiamo che il torneo sarà impegnativo, ma daremo il massimo per rappresentare al meglio la nostra società. La preparazione è stata intensa e abbiamo lavorato duramente per affinare il nostro gioco di squadra. Tra le squadre favorite, riteniamo che i Beehives abbiano un gioco molto solido e un’esperienza che li rende tra i principali contendenti al titolo.”

Rovello Seran
“Per noi partecipare alla European Silver Cup è un’occasione speciale. Siamo una squadra particolare, molto unita, costruita attorno alle esigenze dei suoi giocatori: c’è chi arriva dalla Svizzera o dal Lago Maggiore, chi è spesso all’estero per lavoro… e se contiamo i figli di tutti, potremmo quasi mettere in campo una squadra Under 5! Questo torneo rappresenta un weekend che decidiamo di dedicare completamente a noi stessi, per stare con i nostri compagni e apprezzare il sacrificio che comporta.
Abbiamo tre obiettivi per questo torneo. Il primo è tornare a casa interi (sani è escluso, gli infortuni fanno parte del gioco!). Il secondo è divertirci, perché la nostra squadra esiste proprio per questo: lo spirito di gruppo è il nostro motore. Il terzo è cercare di non perdere tutte le partite: metteremo in campo tutta la nostra esperienza per ottenere il massimo possibile.
La nostra preparazione? Abbiamo cercato di recuperare tutti gli infortunati, fatto scorta di integratori e… caricato al massimo le nostre pistole massaggianti! Battute a parte, per noi è già una vittoria essere presenti alla ESC. Con un solo allenamento a settimana, lavoriamo per migliorare l’intesa e rafforzare il nostro spirito di squadra.
Quanto alle squadre favorite, senza dubbio i padroni di casa di La Chaux-de-Fonds Beehives: sono fortissimi e lo scorso anno sono arrivati in finale. Ma anche Losanna merita attenzione: è una squadra giovane che ha chiuso al quarto posto lo scorso anno, dimostrando un grande potenziale. Non vediamo l’ora di affrontarli!

Dove seguire la European Silver Cup 2025

Il torneo si svolgerà da venerdì 14 a domenica 16 marzo 2025. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta, e per restare aggiornati in tempo reale vi invitiamo a seguire i canali social della Tchoukball Italia su Instagram e la pagina del sito con le partite e i risultati.


L’Italia si prepara a lasciare il segno nella European Silver Cup 2025. Riusciranno le nostre squadre a conquistare il titolo europeo? Non ci resta che scoprirlo sul campo!