EWC 2025

European Winners’ Cup 2025: l’élite del tchoukball arriva a Rovello Porro

Dopo la Silver Cup, è tempo della Champions League del tchoukball

Vai ai risultati

Dopo una settimana di pausa e una Silver Cup dominata dalla Svizzera, il grande tchoukball europeo torna protagonista con la European Winners’ Cup 2025. Il prestigioso torneo, considerato la Champions League del tchoukball, si svolgerà a Rovello Porro, sede dei campioni in carica che proveranno a difendere il titolo.

Tre squadre italiane in lotta per il podio

Anche in questa competizione saranno tre le squadre italiane in gara: Ferrara Monkeys, Rovello Sgavisc e Saronno Castor. Queste tre formazioni rappresentano il gotha del tchoukball italiano e proveranno a replicare l’impresa delle squadre svizzere nella Silver Cup, occupando i primi tre posti del torneo.

  • Ferrara e Rovello puntano a tornare in finale, come accaduto negli ultimi due anni. Entrambe le squadre hanno già dimostrato di poter competere ai massimi livelli europei e si candidano a protagoniste.

  • Saronno Castor, ammessa dopo alcune esclusioni, secondo i pronostici dovrebbe rincorrere le altre due italiane ma, grazie a un mix equilibrato di giocatori esperti e giovani talenti, il team potrebbe rivelarsi una sorpresa del torneo.

Sfida tra ruoli e strategie

Questa Winners’ Cup non sarà solo una battaglia tra squadre, ma anche una sfida tra diversi stili di gioco. Tutte e tre le formazioni italiane vantano eccellenze in ogni reparto e potranno dire la loro sia a livello difensivo che offensivo.

Le dichiarazioni delle squadre

Ecco le parole delle squadre italiane in vista della competizione:

Ferrara Monkeys

Questo torneo è la massima ambizione di ciascun giocatore, ed ogni volta siamo emozionati come se fosse la prima. Quest’anno avrà sicuramente un sapore speciale, giocando in Italia non siamo ancora entrati al 100% in clima ma siamo certi che i prossimi giorni ci aiuteranno.
Veniamo da un inizio di stagione difficile, nel quale spesso ci è mancata la voglia. Abbiamo recuperato un po’ nell’ultimo periodo. Speriamo di mantenerla fino alla fine, poi sarà il campo a parlare e si vedrà.

Sette partite in tre giorni vuol dire tanta concentrazione e tanta prestanza dal punto di vista atletico, gli allenamenti dell’ultimo mese sono stati tosti sotto questo punto di vista e speriamo di riuscire a dimostrarlo.

Sicuramente gli Sgavisc, spinti anche dal proprio pubblico, vorranno mantenere a casa il titolo, ma siamo certi che anche una squadra giovane come Ginevra Dragons parta con ambizioni molto alte. I Castor sono da sempre bravi a dare il massimo negli scontri diretti e ci aspettiamo sia così anche in questa occasione, ultimi ma non per importanza i Flyers di Val-de-Ruz, che hanno perso quest’anno un giocatore fondamentale come Helfer ma vedono nel proprio roster giovani talentuosi che scenderanno sicuramente in campo molto determinati. Insomma, tantissime squadre forti per un weekend che sarà di sicuro pazzesco!

 Saronno Castor

Poter partecipare ad un evento di questo tipo è un onore per noi. L’EWC è da sempre un torneo divertente in cui ogni anno tutte le migliori squadre d’Europa competono al massimo delle loro possibilità. Esserci, comporta responsabilità e consapevolezza di poter dire la propria.

Vincere la competizione sarebbe una soddisfazione enorme. Sicuramente proveremo ad insidiare il più possibile le migliori squadre ed essere tra le prime quattro.
L’altro grande obiettivo è dare la possibilità ai giocatori più giovani di poter esprimere il loro massimo potenziale, in una competizione che sappiamo essere al loro livello.

Gli allenamenti nell’ultimo periodo sono stati intensi e volti sia allo studio delle squadre che affronteremo nel girone che al miglioramento del nostro gioco di squadra e individuale. Abbiamo guardato le partite insieme e ci siamo messi nelle condizioni di poter dire la nostra.

Abbiamo la fortuna di conoscere bene Rovello e Ferrara. Siamo sicuri di poter dire che saranno le favorite per la vittoria, assieme alle compagini elvetiche: Ginevra e Val de Ruz.
Occhio a non sottovalutare 3 Olivos e Ursus. Negli ultimi tempi hanno dimostrato di essere squadre temibili.

Rovello Sgavisc

Giocare l’EWC è sempre bellissimo, ma ospitarlo e di conseguenza giocare davanti al nostro pubblico per la prima volta è una grande emozione! Speriamo vada tutto bene perché c’è dietro un lavoro di organizzazione veramente importante e speriamo di lasciare un bel ricordo a tutte le squadre coinvolte!

Il nostro obiettivo è confermare il titolo conquistato lo scorso anno in Polonia, soprattutto in virtù del fatto che alzare la coppa a casa nostra sarebbe un sogno

La preparazione onestamente non è stata delle migliori a causa di parecchi infortuni che ci hanno colpito durante tutto l’anno, nell’ultimo periodo però abbiamo provato a recuperare la migliore condizione possibile per farci trovare preparati

Quest’anno temiamo molto Ferrara e Ginevra, Ferrara ha giocato le ultime due finali con noi quindi è inevitabile temerli, Ginevra invece a nostro parere è la favorita numero uno alla vigilia della competizione, perché ha avuto degli innesti importanti che hanno alzato ancora di più il loro livello, se ne vedranno delle belle!